Di fianco all'ospedale di Lecco, vicino allo sbocco della galleria proveniente dalla statale 36, dietro una lapide che ricorda il sacrificio di due partigiani, Emilio Pupato e Aristide Valsecchi, c'è un piccolo edificio dipinto.
Sono volti sorridenti, di giovani e anziani; hanno dimensioni diverse e colori accesi.
Nell'angolo sinistro della parete più ampia uno scorcio dell'ospedale e la sagoma del Resegone.
In un angolo la firma dell'autore "Afran" e un indirizzo di posta elettronica. Ho scritto per sapere qualcosa in più e Afran, gentilmente, ha risposto alle mie domande.
Il dipinto è stato deciso da lei e realizzato in autonomia o le è stato commissionato da qualcuno? Qual è il tema?
L'ospedale di Lecco, ha deciso di celebrare il suo 10° anniversario con diverse iniziative (concerti, conferenze...) tra cui un Murales. Il tema mi è stato proposto dal Direttore e dal consiglio direttivo dell'Ospedale (Il rapporto tra l'Ospedale e il cittadino) e io ho sviluppato il tema a mio piacere.
Quale tecnica ha usato? Quali colori?
Pittura (con pennello) con colori acrilici (niente spray, né compressore!)
Ha preparato dei bozzetti?
Certo; tali bozzetti sono stati presentati e valutati dal consiglio direttivo.
Ha lavorato da solo o con degli aiutanti?
Ho lavorato con mia moglie.
Ma lei chi è? Quanti anni ha? Ci sono altre sue opere del genere sul territorio? Dipingere è la sua professione?
Mi chiamo Afran, sono camerunese e sono pittore, ceramista e scultore e vorrei poter continuare ad esserlo, anche se non è semplice poter guadagnarsi il pane con questo lavoro. Ho esposto in diversi spazi e ho realizzato vari murales, in collaborazione con mia moglie o con altri artisti.
Cosa pensa in generale della "street art" e di quello che si vede in giro?
La street art può essere un'arma molto forte. Ha il vantaggio di essere sotto gli occhi di tutti e di raggiungere, volente o no, qualsiasi persona, dall'amante dell'arte a quello che non se ne intende; non ha limiti né di età, né di cultura, né di classe sociale.

Ho trovato altre notizie su Afran a questo indirizzo: http://www.ioarte.org/artisti/Afran/
Nessun commento:
Posta un commento